condominio

condominio

Stalking condominiale: un triste fenomeno in aumento

Negli ultimi anni, la giurisprudenza è stata costretta a confrontarsi con un nuovo fenomeno in ascesa noto come stalking condominiale. Ogni giorno, del resto, l’Autorità Giudiziaria viene adita per casi di molestie e minacce verificatisi in ambito “condominiale”. Ma quand’è che le beghe di vicinato possono trasformarsi in veri e propri atti persecutori e, dunque, […]

Stalking condominiale: un triste fenomeno in aumento Leggi tutto »

Le tabelle millesimali provvisorie nella ripartizione delle spese condominiali

Nella ripartizione delle spese condominiali, spesso può accadere che le delibere assembleari si fondino su tabelle millesimali provvisorie. Innanzitutto, occorre valutare sia la natura dell’invalidità (nullità o annullabilità) delle delibere di ripartizione delle spese fondate su tabelle millesimali provvisorie, sia i conseguenti termini di impugnazione. Sul punto, par d’obbligo chiarire che l’art. 1123, comma primo

Le tabelle millesimali provvisorie nella ripartizione delle spese condominiali Leggi tutto »

Acquisto di unità immobiliare in condominio: le spese insolute pregresse

Caio acquistava da Tizio in data 10 gennaio 2020, un’abitazione inclusa nel condominio Beta. Dopo tre mesi, riceveva dall’amministratore la richiesta di pagamento di una somma pari ad Euro 10.000,00 per i lavori di manutenzione dell’immobile. In particolare, le somme richieste si riferivano per € 7.000,00 al rifacimento della facciata effettuato all’anno 2016 e per

Acquisto di unità immobiliare in condominio: le spese insolute pregresse Leggi tutto »

Torna in alto