Falsificazione di firma non salva il debitore dalla restituzione dell’importo usufruito per la Fideiussione adoperata

La fideiussione e la firma apocrifa

Il contratto a cui sia stata apposta la firma apocrifa del legale rappresentante della società apparentemente firmataria è privo di effetti nei confronti della società stessa, ma può essere recepito nella sua sfera giuridica, in applicazione analogica del disposto dell’art. 1399 c.c., qualora questa, a mezzo di atti o comportamenti concludenti, provenienti dal legale rappresentante dotato di adeguati poteri rappresentativi, manifesti univocamente la volontà di avvalersene

Cassazione Civile – sentenza n. 5479/2023

Avv. Francesco Longo

Torna in alto