codice

Diritto del Lavoro: quando è inammissibile il ricorso ex art. 700 c.p.c.

Diritto del Lavoro: quando è inammissibile il ricorso ex art. 700 c.p.c.

Diritto del Lavoro: quando è inammissibile il ricorso ex art. 700 c.p.c. Bisogna, analizzare, attentamente due profili: Primo profilo E’ indubbio che sino alla novella del 2005, il ricorrente era tenuto ad indicare anche la causa petendi e il petitum (mediato e immediato) del successivo e necessario giudizio di merito; attualmente, atteso l’allentamento del vincolo […]

Diritto del Lavoro: quando è inammissibile il ricorso ex art. 700 c.p.c. Leggi tutto »

Riforma Cartabia: le principali novità in tema di patteggiamento

Il D.Lgs. n. 10.10.2022, n. 150, conv. con modif. in L. 30.12.2022, n. 199, ha apportato alcune modifiche all’istituto disciplinato dagli artt. 444 e ss. del c.p.p. Il legislatore della Riforma, nel tentativo di incentivare l’accesso ai procedimenti alternativi, ha “ritoccato” il patteggiamento, lasciando tuttavia inalterati i requisiti soggettivi ed oggettivi di accesso al rito.

Riforma Cartabia: le principali novità in tema di patteggiamento Leggi tutto »

Sinistro in discesa dall’autobus: diritto al risarcimento

Mevio acquistava il biglietto di viaggio del trasporto pubblico comunale e saliva a bordo dell’autobus di proprietà della società titolare della gestione del servizio, Beta S.r.l.. Arrivato a destinazione, mentre Mevio scendeva dall’autobus in sosta, il conducente del mezzo riprendeva improvvisamente la marcia senza attendere che il passeggero fosse completamente sceso. A causa dell’improvvisa manovra,

Sinistro in discesa dall’autobus: diritto al risarcimento Leggi tutto »

Torna in alto