riforma

assegno di mantenimento

L’assegno di mantenimento per i figli

I PRINCIPI DI DIRITTO E LA LORO APPLICAZIONE PRATICA Per quanto attiene l’assegno di mantenimento per i figli, l’art. 316 bis c. 1 del codice civile, rubricato “concorso al mantenimento” prevede che, in relazione al mantenimento dei figli, i genitori devono provvedervi in proporzione alle rispettive sostanze e secondo la loro capacità di lavoro professionale […]

L’assegno di mantenimento per i figli Leggi tutto »

Costituzione parte civile

La costituzione di parte civile dopo la Riforma Cartabia

Riforma Cartabia: la costituzione di parte civile Con sentenza n. 38481 del 21 settembre 2023 (udienza del 25 maggio 2023), le Sezioni Unite della Cassazione si sono pronunciate sui requisiti per la costituzione di parte civile dopo la Riforma Cartabia.  In particolare, hanno osservato che: «la modifica dell’art. 78 comma 1 lett. d) c.p.p., ad opera della cd.

La costituzione di parte civile dopo la Riforma Cartabia Leggi tutto »

Riforma Cartabia: le principali novità in tema di patteggiamento

Il D.Lgs. n. 10.10.2022, n. 150, conv. con modif. in L. 30.12.2022, n. 199, ha apportato alcune modifiche all’istituto disciplinato dagli artt. 444 e ss. del c.p.p. Il legislatore della Riforma, nel tentativo di incentivare l’accesso ai procedimenti alternativi, ha “ritoccato” il patteggiamento, lasciando tuttavia inalterati i requisiti soggettivi ed oggettivi di accesso al rito.

Riforma Cartabia: le principali novità in tema di patteggiamento Leggi tutto »

Liquidazione della società e cancellazione dal Registro delle Imprese: i creditori insoddisfatti

La liquidazione è la fase conclusiva della vita della società, durante la quale l’attività di quest’ultima è limitata al realizzo delle attività ed il pagamento delle passività. L’eventuale attivo che residua, dopo il compimento di queste operazioni, viene rimborsato ai soci, proporzionalmente al capitale a suo tempo conferito da ciascuno.  La realizzazione dell’attivo, l’estinzione delle

Liquidazione della società e cancellazione dal Registro delle Imprese: i creditori insoddisfatti Leggi tutto »

Torna in alto